This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Track pro
Descrizione
TrackPro è un sistema avanzato di gestione geoposizionamento e telemetria, indirizzato al mercato Enterprise e completamente sviluppato internamente a TomWare, a livello internazionale.
E’ costituito da un insieme di dispositivi e sensori installati sui mezzi o sul territorio, e da una serie di servizi
software accessibili via web.
TrackPro consente il tracciamento, la geolocalizzazione satellitare e la telemetria real-time di persone, mezzi, impianti, raccogliendo centralmente informazioni dai dispositivi e sensori remoti. I dati sono storicizzati centralmente e consentono l’estrazione di report arbitrari.
Il front-end è completamente web-based, ed indipendente dal device, fruibile da pc, tablet o mobile device.
Posizione, velocità, direzione, stato, sono raccolti e presentati in realtime.
Il sistema Trackpro è disponibile in diverse configurazioni, a partire dal livello base (con la sola localizzazione geografica), pacchetti completi con molteplici funzioni di monitoraggio dati, fino a realizzazioni su misura per esigenze specifiche. Il sistema consente infatti un altissimo livello di personalizzazione per il singolo cliente.
L’interfaccia di TrackPro, inoltre, è disponibile in diverse lingue selezionabili.
Come funziona Trackpro
Un dispositivo elettronico autonomo viene installato sul veicolo; determina le coordinate geografiche, la velocità, controlla lo stati dei sensori e di eventuali dispositivi digitali aggiuntivi.
I dati vengono processati e trasmessi tramite o più canali di comunicazione al data center centralizzato.
Le informazioni trasmesse possono essere controllate dal cliente in qualsiasi momento tramite un accesso internet, su una mappa elettronica affiancata alla console per la gestione delle varie funzioni e per la generazione di report.
Il cliente vede sul monitor lo stato dei veicoli in tempo reale. Può definire il percorso, la programmazione dei tracciati, e una sequenza di attività proibite e obbligatorie. Tutte le informazioni vengono registrate nel database e possono essere utilizzate per la realizzazione di report.
Seguono a titolo di esempio alcune funzioni del prodotto possibili nelle varie configurazioni.
Geozone. E’ possibile tramite la console di gestione definire sulla mappa i confini di un’area geografica di qualsiasi forma, tale che quando il veicolo ne supera i confini viene generato un evento cui può essere collegato un allarme (e-mail o SMS). Utile per monitorare i costi di consegna o radiali.
Gestione di eventi. TrackPro consente la rilevazione di determinati eventi rilevati da sensori presenti sui dispositivi; l’identificazione di particolari configurazioni può generare allarmi, registrazioni, o reazioni automatiche.
Cartografie. TrackPro consente l’uso di 4 diverse cartografie, selezionabili dall’utente, per garantire la miglior copertura di ogni possibile zona, anche se remota e ancora non censita da tutti i servizi cartografici.
FuelControl. Consente di monitorare remotamente l’uso, i rifornimenti e il livello di carburante.
DriveControl. Consente di generare allarmi quando si rileva eccesso di velocità, o comportamenti illeciti o pericolosi, rispetto a quanto consentito sulla specifica via di transito.
Manutenzione. Consente di definire per ogni veicolo le attività di manutenzione effettuate, i relativi intervalli, le scadenze, le coperture assicurative, tracciatura e documentazione eventuali incidenti, e provvede a notificare in anticipo gli adempimenti necessari.
Billing: consente di gestire gli addebiti sull’utilizzo dei veicoli per i contratti di nolo, dipendenti da chilometraggio, carico, carburante, driver, periodo, area geografica. Utile anche per la gestione degli automezzi dati per uso promiscuo ai dipendenti.
Sicurezza. Per operatori nel campo della sicurezza: fa scattare un allarme su condizioni particolari (pressione di un tasto, o non pressione di un tasto dopo un determinato intervallo, registrazione remota audio), consente la definizione di coefficienti di rischio sulle geo-zone.
Loading & Routing. Monitoraggio delle fasi di Carico/Scarico, con ottimizzazione del percorso di consegna.
TaxiTrack: consente di offrire su dispositivo mobile web, per la clientela, il servizio di chiamata taxi, con trasparenza, fair billing, ed eventuale pagamento online.
DriverID: Servizi di driver identification, tramite trasponder, per associare un driver all’uso di uno specifico veicolo.
AntiTheft: consente rilevazione furti del veicolo e/o del carico, allarmi e immobilizzazione remota di un veicolo, qualora fermo, dovunque si trovi.
Interfacing RO: Interfacciamento read-only con elettronica di bordo (FMS, per veicoli industriali, o altri) e letture info relative, diagnostiche, etc.
Interfacing RW: Interfacciamento bidirezionale con elettronica di bordo per veicoli militari, natanti o speciali, e con eventuale utilizzo di radio segnalazione alternativa al GPRS.
Advanced Alerting: Servizi di attivazione allarmi su condizioni complesse (es: se i km percorsi a temperature inferiori a x °C nel corso degli ultimi 2 mesi sono maggiori di y, e se non hai le gomme da neve, allora attiva allarme).
Caratteristiche Infrastrutturali e architettura:
TrackPro è fruibile in modalità CloudBased, da un qualsiasi browser:
· Da una server farm TomWare;
· Dalla server farm del cliente.
TrackPro rispetto ai competitor:
· Progettato e sviluppato per clientela enterprise;
· Completamente Cloud-Based, multilingua;
· 4 distinte Cartografie selezionabili dinamicamente, con copertura anche di aree off-road;
· Interfacciabile server-side con sistemi gestionali;
· Consente billing.
Benefici di TrackPro
1. Miglior sfruttamento delle flotte di automezzi con riduzione del chilometraggio percorso e del tempo di fermo del veicolo.
2. Riduzione del numero di viaggi a vuoto e dei costi operativi:
– Riduzione dei costi di carburante e prevenzione dei furti
– Aumento della vita utile del veicolo
3. Prevenzione di costi per mancata produttività:
– Causate direttamente dal conducente: soste non autorizzate, uso non autorizzato del veicolo
– Per incidenti causati dal conducente.
– Per tempo perso a causa di attese nei punti di carico e scarico a causa dell’arrivo ad un’ora errata.
– Perdite dovute a ritardata o mancata cura del veicolo.
– Perdite dovute a danneggiamenti del carico causati da incidenti o uso improprio del veicolo.
– Furto del carico e del veicolo.
4. Miglior controllo dei mezzi e dei beni trasportati, con la possibilità di pesare il carico.
5. Aumento della sicurezza del personale e del carico.
6. Controllo dei costi selettivo (oneri manutentivi, consumi effettivi, rimborsi spese dettagliati, verifica infrazioni).
7. Garanzie oggettive della qualità dei servizi erogati.
8. Rilevamento di dati utili al miglioramento costante del servizio.
9. Sviluppo di sensoristica ad hoc per la rilevazione di dati su casistiche specifiche.
10. Semplicità di utilizzo e fruizione.
11. Semplificazione della gestione amministrativa anche con erogazione del servizio in locazione operativa.
12. Reportistica avanzata e configurabile dall’utente.
13. Gestione delle scadenze amministrative e delle manutenzioni per ciascun mezzo.