This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
SVILUPPO PIATTAFORMA IOT PER AGRICOLTURA DI PRECISIONE E VIVAISTICA
Descrizione
La tecnologia Blebricks viene impiegata dai nostri clienti per costruire una propria offerta, caratterizzata dal loro specifico brand, da offrire alle aziende vinicole, olearie e florovivaistiche. L’offerta consiste genericamente di un set di sensori e/o attuatori wireless da installare nei vigneti, oliveti e vivai e di una soluzione Software che passa attraverso la realizzazione di specifiche App e/o Web server.
-Sviluppo della soluzione
Si parte sempre da un’idea o necessità del cliente, che identifica dei limiti funzionali e/o economici nelle soluzioni esistenti sul mercato e vuole quindi proporre una soluzione innovativa o semplicemente una propria soluzione.
Vengono quindi definiti ed installati negli appezzamenti di terreno ed anche all’interno della azienda/produzione, dei prototipi funzionali atti a rilevare singolarmente o in modo combinato:
– Temperatura ed umidità dell’aria
– Temperatura ed imidità del terreno
– Pressione Atomosferica
– Irradiazione solare
– Qualità dell’aria Outodoor
– Qualità dell’aria Indoor
– Concentrazione di CO2
– Concentrazione di Particolato M10 – M2,5
– Concentrazione di 03
– Concentrazione di NO2
– Precipitazioni atmosferiche (Pluviometro)
– Velocità e direzione del vento (Anemometro)
– Presenza di Insetti e Parassiti
– Colorimetria delle foglie
All’occorrenza possono essere realizzati velocemente sensori ad hoc che implementano funzioni diverse da quelle nominate al fine di consentire al cliente di sperimentare la propria idea/invenzione.
I dati raccolti vengono quindi trasmessi via wireless dai sensori direttamente al server remoto tramite tecnologie LP-WAN (Sigfox, NB-IoT, Lora) o a dispositivi locali quali smartphones e gateway.
L’impiego della tecnologia Bluetooth 5.0 LE Coded consente di trasmettere dati a distanze di 300-1000 mt con un bassissimo consumo di energia e costi contenuti. Questo consente di monitorare in modo efficiente ed a basso costo ettari di terreno, raccogliere i dati di tutti i sensori ed inviarli tramite un gateway al server remoto utilizzando connessioni Ethernet, WiFi, LP-WAN, 4G ed a breve 5G)
L’alimentazione viene fornita da apposite batterie in grado di operare tra -55 e +85 °C o tramite pannelli solari dotati di batterie ricaricabili
-Realizzazione del sistema prototipale
Utilizzando la tecnologia Blebrick, il sistema prototipale viene creato in pochi minuti direttamente dall’utente e senza necessità di specifiche competenze tecniche in ambito HW, FW o SW. Il personale e le competenze di Bleb Tecnology rimangono in ogni caso a disposizione del cliente per ogni necessità.
L’elettronica (HW e FW) viene costruita istantaneamente utilizzando la tecnologia Blebricks ed i sensori vengono racchiusi in opportuni contenitori (housings) realizzati con stampa 3D e realizzati per soddisfare i requisiti funzionali, garantire protezione da acqua e polvere (IP) e realizzare un linea che identifica il brand/soluzione del cliente. L’housing può essere sviluppato sia da Bleb Technology che dal cliente stesso.
La parte SW viene realizzata altrettanto velocemente ed a costi trascurabili utilizzando la nostra MakeApp per il controllo locale dei sensori e la Bricksboard per creare in pochi minuti una propria pagina web che mostra lo stato dei sensori e lo storico oltre ad un webserver in grado di inviare allarmi nel caso in cui si manifestino delle situazioni critiche. Bleb Tecnology mette inoltre a disposizione una piattaforma di sviluppo on line di App basata su tecnologie di coding (App Inventor)
-Realizzazione del prodotto
Una volta che il sistema prototipale viene validato sul campo Bleb Technology fornisce una soluzione economica rapida ed affidabile per l’industrializzazione del prodotto oltre a supportare il cliente per l’ottenimento delle necessarie ed eventuali certificazioni.
La parte elettronica del prodotto viene industrializzata attraverso il servizio “Fast Route to Production”. Tramite questo servizio vengono eliminate tutte le ridondanze dei prototipi realizzati al punto precedente, le dimensioni i fattori di forma e consumi vengono ottimizzati, con conseguente abbattimento dei costi di produzione
L’Housing viene eventualmente rivisto ed adattato alle forme ottimizzate dei prototipi
Questa parte viene solitamente portata a termine nell’arco temporale di un mese, con costi medi di 2000-3000 Euro e si conclude con la fornitura di N. 3 prototipi dei dispositivi industrializzati.
Una volta che il cliente accetta il prototipo industrializzato la produzione può avere rapidamente luogo e viene ottimizzata in base ai quantitativi. Questo riguarda in particolar modo la produzione degli housing che, in base ai volumi, potrà avvenire nuovamente in stampa 3D o tramite realizzazione di stampi con tecniche ad iniezione.
Bleb Technology può inoltre supportare il cliente fornendo, chiavi il mano, il prodotto HW completo delle necessarie certificazioni (es CE, IP etc).
Il SW viene industrializzato ed eventualmente rivisto ed adattato per andare incontro alle specifiche del cliente. I tempi ed i costi di sviluppo di questa parte sono variabili e vengono definiti in funzione delle necessità e dei requisiti del cliente stesso.