This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
SENSORI WIRELESS PER APPLICAZIONI IOT NELL’INDUSTRIA ALBERGHIERA
Descrizione
La tecnologia Blebricks può essere impiegata con successo per realizzare nuove idee, prodotti o applicazioni nel settore del turismo con particolare riferimento all’industria alberghiera.
Si tratta di un set di sensori wireless che fornisce informazioni relative alla presenza di ospiti o condizioni che possano influire sulla conservazione dei beni nelle camere e/o la salute stessa degli ospiti.
Necessità
I sensori wireless possono essere utilizzati, ad esempio, per le seguenti necessità che consistono nel rilevare e comunicare via wireless ad un server locale o remoto:
• Presenza di incendi, fumo o polvere nelle stanze
• Presenza di ospiti nelle stanze
• Qualità dell’aria nelle stanze
• Presenza di allagamenti
• Presenza insetti tipo scarafaggi
• Rilevare le chiavi riposte negli appositi alloggiamenti
• Rilevare le chiavi portate fuori inavvertitamente
Realizzazione del prototipo e della proof of concept
Grazie al nostro sistema di prototipazione istantanea, è possibile realizzare il prototipo di ogni dispositivo elettronico in pochi istanti con costo di poche decine di euro, dipendentemente anche dalla configurazione dei sensori scelta.
Servizio 3D-FLEX
Il dispositivo prototipale viene solitamente fornito in versione Expert e quindi racchiuso in un housing che permette di indossarlo o fissarlo a beni o ancora a strutture preesistenti. Con il nostro servizio 3D-FLEX, possiamo fornire, ai clienti che ne facciano richiesta, housings stampati in 3D-FDM che possono essere personalizzati per ogni specifica applicazione, con logo e colori a scelta del cliente.
MakeApp
Con la nostra MakeApp sarà possibile configurare e verificare in loco, tramite smartphone, il funzionamento dei singoli sensori.
Bricksboard
Infine, tramite Bricksboard, la nostra piattaforma online, è possibile analizzare i dati trasmessi dai sensori in tempo reale, consultare il loro storico e, per applicazioni outdoor, localizzare i sensori su Google Maps. Sarà inoltre possibile impostare specifiche azioni quali l’invio di messaggi o e-mail, e l’attivazione di altri dispositivi locali al manifestarsi di determinati eventi, come il superamento di valori critici rivelati dai sensori utilizzati.
Software
Il cliente potrà infine realizzare il proprio software utilizzando le nostre librerie e/o la documentazione dei protocolli utilizzati. In alternativa potrà usufruire di soluzioni Software realizzate dai nostri Partners per le specifiche applicazioni.
Il dettaglio delle applicazioni Iot nella scheda a fianco.