This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Oppidoo – La rete dei cittadini attivi
Descrizione
Oppidoo (da Oppidum – Lat. Città fortificata + do – Ingl. fare) è la piattaforma in cloud innovativa per gestire e promuovere i progetti di partecipazione attiva della cittadinanza e costruire una rete di comuni e cittadini attivi. È già operativa con il primo comune (Prato) in fase di lancio e si trova online all’indirizzo www.oppidoo.com .
È uno strumento funzionale e semplice utilizzabile sia da PC che da smartphone senza necessità di alcuna installazione né da parte dei cittadini né da parte delle amministrazioni e in questo momento è l’unico servizio di questo genere specificatamente dedicato alla cittadinanza attiva in Italia.
Grazie a Oppidoo le amministrazioni riusciranno a gestire con facilità i processi e le richieste di cittadinanza attiva e forniranno ai loro cittadini uno strumento intuitivo e di facile utilizzo per avere un filo diretto con il Comune.
La piattaforma si compone di tre parti:
1. Un sito pubblico su cui sono visibili e consultabili le attività in corso nei vari comuni aderenti.
2. Un’area, a cui accedono i cittadini e le associazioni previa registrazione, tramite la quale essi possono, in modo rapido, proporre nuove attività alle amministrazioni comunali, aderire ad attività già pubblicate e pubblicare aggiornamenti circa le attività a cui partecipano.
3. Un’area con utenti illimitati riservata agli enti aderenti attraverso cui si possono:
• Recepire e valutare le proposte dei cittadini, decidendo quali pubblicare o inserendone ex novo.
• Gestire tutti i dettagli e la documentazione relativa alle varie attività.
• Consultare statistiche dettagliate.
Inoltre, per ogni attività pubblicata è presente un canale di comunicazione aperto con il cittadino referente dell’attività ed una sezione in cui il personale amministrativo può caricare tutti i documenti relativi quella specifica attività.
RICONOSCIMENTI:
Mostra dell’Ingegno 2017 organizzata da Confindustria Toscana Nord. Primo premio nella sezione: “Valorizzazione dell’accessibilità alle informazioni nell’era hi-tech in un’ottica di integrazione fisica e culturale”.
Trento Smart City Week 2018. La piattaforma è stata selezionata e presentata nel corso della manifestazione.
ForumPA 2018. Selezionata tra i migliori progetti per l’ambito “Città, Infrastrutture e Capitale Sociale”.