This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
MES: Gestione Integrata della Produzione
Descrizione
Il cruscotto dedicato al Plant manager consente di pianificare i programmi di produzione che vengono inviati presso i singoli impianti, dotati di PLC, utilizzando sia driver/socket diretti, che connessioni con sistemi SCADA, generando un riferimento univoco del processo, sia per la produzione su commessa che a stock, partendo dall’MRP, pianificazione di impegni e fabbisogni di produzione. A seconda dei sistemi presenti sugli impianti, il pannello sull’impianto consente, attraverso la lettura del messaggio diretto, o delle etichette del piano di produzione tramite Barcode, di processare il i dati di produzione “in tempo reale”, gli avanzamenti ed i versamenti di produzione. E’ inoltre possibile rilevare i parametri di impostazione dell’impianto e, fornire il rapporto di produzione di fine turno, con i lotti delle materie prime utilizzate, i lotti dei prodotti finiti, i tag (i seriali) delle unità di prodotto finito.
Il cruscotto consente di rilevare i fermi macchina e consente l’analisi degli scarti, il tracciamento di ogni fase, anche se la produzione dovesse avvenire presso siti di produzione esterni, nonché l’analisi dei costi di produzione (con l’incidenza del costo della manodopera). In fase di pianificazione è possibile la simulazione dei piani di produzione ed approvvigionamento tenerne traccia e creare le RDA dall’MRP.
L’infrastruttura nel suo complesso consente di gestire integralmente sia il processo di qualità che di effettuare la tracciabilità e la rintracciabilità della produzione.