This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Il controllo di gestione con Freeway® Management Control
Descrizione
Freeway® Management Control è l’applicativo che raccoglie, elabora e memorizza le informazioni utili per una corretta gestione aziendale. È un valido strumento di contabilità direzionale che supporta la direzione nelle decisioni. Grazie a Freeway® Management Control si possono applicare i principi del controllo di gestione senza dover ricorrere ad una formazione specialistica: il software, infatti, semplifica la gestione dei processi aiutando gli utenti con compiti di responsabilità a raggiungere gli obiettivi posti. L’applicativo è indicato per una grande varietà di aziende, poiché capace di adattarsi a diversi gradi di complessità.
Il controllo di gestione infatti può essere visto come un processo di raccolta, analisi e diffusione di informazioni utili per dirigere meglio un’impresa. È il necessario feedback sull’andamento dell’azienda: individua le funzioni e i reparti che hanno contribuito al raggiungimento degli obiettivi, previene situazioni difficili e consente di intervenire con correzioni gestionali per migliorare l’utilizzazione delle risorse.
Funzionalità
• Gestione tradizionale o tramite analisi ABC (Activity Based Costing)
• Aggancio con contabilità generale e vari processi aziendali
• Imputazione dei costi/ricavi su destinazione di vario tipo attraverso la gestione degli oggetti di calcolo
• Ripartizione dei costi/ricavi gestita dai Percorsi di Ripartizione che consentono di definire le destinazioni e permettono di effettuare ripartizioni parallele di uno stesso valore
• Importazione dei dati da soluzioni gestionali o dipartimentali esterne sulla base di file standard come XML, CSV, ecc.
• Gestione del budget integrata nel sistema
• Consuntivazione e analisi degli scostamenti attraverso reportistiche specifiche
• Analisi comparata
• Pianificazione, controllo e reporting per analizzare i fattori critici di successo e determinare degli indicatori chiave
Benefici
• Creazione di un modello di controlling personalizzato
• Consultazione dei diversi movimenti gestionali
• Creazione di bilanci per destinazione e piano dei conti di analitica
• Tempestività nella creazione di report direzionali
• Dati ordinati, personalizzabili e schematizzati