This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Dina – Connecting space
Descrizione
Entrare in un edificio che ha settato la propria illuminazione e temperatura interna in base al meteo o al tasso di occupazione, che invia informazioni in tempo reale permettendo l’analisi dei dati e quindi l’ottimizzazione delle risorse, il controllo degli accessi, la gestione ottimale degli spazi e tanto altro ancora in quello che oggi chiamiamo smart building. Accedere alle workstation attraverso il riconoscimento del proprio profilo, trovare la postazione prenotata e configurarla secondo le attività della giornata. Organizzare una riunione con altri colleghi riservando una meeting room e confrontare i rispettivi progress collegandosi direttamente al cloud. Uscire per andare in palestra prendendo la borsa dal proprio locker prenotato da remoto.
La rivoluzione digitale ha cambiato i modi di lavorare: la connessione permette velocità, dinamismo, personalizzazione, efficienza ma soprattutto prevede condivisione, tutto a portata di app: Dina – Connecting Spaces.
Dall’ufficio smart ai co-working fino allo Space as a Service, Dina connette gli utenti con gli spazi e gli spazi tra loro rendendo l’ambiente, un tempo muto e passivo, responsive e personalizzabile dall’utente razionalizzandone la gestione grazie alla tecnologia.
App proprietaria di IO.T Solutions – spin off aziendale di Tecno Spa- Dina crea un’opportunità che riguarda il mondo impresa, conseguibile attraverso la creazione di una community di arredi e spazi connessi, gestibili tramite software e in grado di dialogare in real-time generando valore e wellbeing per tutti gli Stakeholders.