CONSERVAZIONE DIGITALE

Descrizione

Il nostro Sistema di Conservazione aderisce completamente al modello concettuale definito dalla normativa vigente, garantendo la fruibilità degli oggetti digitali conservati per tutto il periodo prescritto dalla legge, indipendentemente dall’evolversi del contesto tecnologico.

Siamo certificati 27001:2013 e accreditati AgID e offriamo il nostro servizio di conservazione digitale in outsourcing sia alla Pubblica Amministrazione che ai privati.

La peculiarità del Sistema di Conservazione eWitness è la presenza del Notaio quale Pubblico Ufficiale che ricopre il ruolo di Responsabile del Servizio di Conservazione e che garantisce, oltre alle caratteristiche di autenticità, integrità, affidabilità, leggibilità e reperibilità, anche i seguenti vantaggi:

opponibilità a terzi fino a prova contraria
data certa
certezza delle operazioni nel Sistema di Conservazione
Il Sistema di Conservazione riceve, oltre ai documenti, anche una serie di metadati che consentono di indicizzare e successivamente ricercare i documenti stessi nel Sistema al fine di garantire la loro piena reperibilità nel tempo.

I documenti digitali, siano essi nativi digitali o ottenuti a seguito di un processo di dematerializzazione, vengono versati nel Sistema di Conservazione digitale eWitness tramite un canale sicuro messo a disposizione da eWitness.

È importante sottolineare che il Sistema di Conservazione digitale eWitness rimane esterno ai sistemi informativi del Cliente, riducendo quindi l’impatto tecnologico e organizzativo che tende così a essere nullo.

Il Sistema di Conservazione eWitness genera l’evidenza delle operazioni effettuate sui documenti versati nel Sistema stesso.
L’evidenza è rappresentata dalla ricevuta di conservazione che è firmata digitalmente e contiene in particolare il codice HASH del documento, ossia un codice alfanumerico che identifica in maniera univoca il contenuto del documento stesso.

La ricevuta di conservazione è generata e messa a disposizione del Cliente in formato PDF o XML.
Una marca temporale viene apposta in modalità detached alla ricevuta di conservazione generata nel formato XML.

Il Sistema di Conservazione inoltre genera quotidianamente i daily log, ossia l’indice dei Pacchetti di Versamento (PdV), che evidenziano tutte le operazioni effettuate dal Sistema sui documenti versati.
Il Notaio, quale Responsabile del Servizio di Conservazione, sottoscrive i daily log apponendovi la propria firma digitale e una marca temporale congelando in questo modo tutte le operazioni inerenti al versamento dei documenti nel Sistema di Conservazione attestandone l’esistenza e la data certa.

Al completamento del processo di conservazione, sarà predisposto il Pacchetto di Archiviazione (PdA) conforme alle normative UNI 11386 SinCRO (Supporto all’Interoperabilità nella Conservazione e nel Recupero degli Oggetti digitali) nella loro versione vigente al momento del perfezionamento dell’operazione.

Per saperne di più consulta il nostro manuale della conservazione.

La soluzione di eWitness per il servizio di conservazione digitale
La tecnologia messa a disposizione da eWitness consente di versare documenti e/o dati nel Sistema di Conservazione attraverso l’utilizzo di uno dei seguenti canali di comunicazione:

FTP tramite VPN
API Rest tramite HTTPS
Questi canali di comunicazione consentono di stabilire un collegamento sicuro all’interno di una connessione cifrata tramite crittografia asimmetrica (SSL/TLS), fornendo come requisiti chiave:

autenticazione
protezione della privacy (riservatezza o confidenzialità)
integrità dei dati scambiati tra le parti comunicanti
La trasmissione sul canale Web Service messo a disposizione da eWitness è basata sul protocollo HTTPS e avviene tramite API (Application Programming Interface) REST, ossia un insieme di risorse che consentono l’integrazione con il Sistema di Conservazione eWitness in risposta alle esigenze di business.

In particolare rendono possibile:

la trasmissione di documenti e/o dati al Sistema di Conservazione eWitness
l’associazione dei relativi metadati
il recupero delle ricevute di conservazione
L’autenticazione sul canale di comunicazione HTTPS è gestita tramite un certificato SSL emesso da eWitness, approvato dal cliente e firmato da una Certification Authority riconosciuta.

Topics

Blockchain, Digital Signage, Firma Elettronica

Industries

Banking & Finance, Energy & Utilities, Engineering & Construction, Healthcare, Logistic & Transportation, Manufacturing, Oil & Gas, Pharma & Cosmetics

Contattaci