Informativa di registrazione ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE 2016/679

Normative di riferimento:

Regolamento UE n. 679 del 27 Aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione dei dati personali (di seguito “Regolamento UE”)

-Decreto Legislativo n. 196 del 30 Giugno 2003 (di seguito “Codice della Privacy”), come novellato dal Decreto Legislativo n. 101 del 10 Agosto 2018

Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam” del 4 luglio 2013 (di seguito “Linee Guida dell’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali”)

 

Computer Gross Italia S.p.A. (di seguito anche “la Società”), Società per Azioni appartenente al Gruppo imprenditoriale SeSa S.p.A., con sede legale in via del Pino n. 1, Empoli (Fi), P. I. 04801490485, C.F. 02500250168, desidera informare gli utenti in merito alle modalità e alle condizioni applicate dalla Società alle operazioni di trattamento compiute sui dati personali.

In particolare, l’informativa è resa in relazione ai dati personali che vengano forniti dagli utenti mediante compilazione del “modulo di registrazione” collocato nel sito web della Società.

La Società agisce in qualità di “Titolare del trattamento”, per tale intendendosi “la persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali”.

In concreto il trattamento dei dati personali potrà essere effettuato da soggetti appositamente autorizzati a compiere operazioni di trattamento sui dati personali degli utenti e, a tal fine, debitamente istruiti dalla Società.

In applicazione della normativa in materia di trattamento dei dati personali, gli utenti che consultino ed utilizzino il sito web della Società assumono la qualità di “soggetti interessati”, per tali intendendosi le persone fisiche a cui i dati personali oggetto di trattamento si riferiscono.

1.Finalità del trattamento dei dati personali
I dati personali, forniti dagli utenti mediante la compilazione dell’apposito modulo di registrazione, saranno trattati dalla Società per le seguenti finalità:

  1. Rilascio di credenziali di autenticazione idonee a consentire agli utenti di accedere all’area riservata del sito web, contenente informazioni sui servizi offerti dalla Società e dalle aziende del Gruppo;
  2. Adempimento degli obblighi previsti da leggi, regolamenti, normative comunitarie e disposizioni impartite da autorità;
  3. Evasione corretta della Sua richiesta d’informazioni;

 

 

  1. Base giuridica del trattamento dei dati personali

Con riferimento alle finalità di cui ai punti (1.a, 1.c) del paragrafo 1, la base giuridica del trattamento è infatti l’esecuzione dei servizi forniti attraverso il Sito e da Lei richiesti (ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lett. b del Regolamento Privacy 2016/679); con riferimento alla finalità di cui al punto (1.b) del paragrafo 1, la base giuridica del trattamento è di adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento (ai sensi dell’articolo 6, comma 1, lett. c del Regolamento Privacy 2016/679).

 

 

 

  1. Modalità e durata del trattamento dei dati personali

Il trattamento dei dati potrà essere effettuato con mezzi cartacei, informatici e telematici, anche attraverso la rete internet.

In ogni caso, il trattamento di dati personali avviene nel pieno rispetto delle disposizioni volte a garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati personali, nonché tra l’altro l’esattezza, l’aggiornamento e la pertinenza dei dati personali rispetto alle finalità dichiarate nella presente informativa.

Il trattamento dei dati personali avviene per il tempo strettamente necessario a conseguire le finalità per cui i medesimi sono stati raccolti o comunque in base alle scadenze previste dalle norme di legge.

Si precisa, inoltre, che la Società ha adottato specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita, usi illeciti o non corretti dei dati personali ed accessi non autorizzati ai dati medesimi.

  1. Categorie dei soggetti a cui verranno comunicati i dati personali
    I dati personali oggetto di trattamento potranno essere comunicati:
  2. Ai soggetti e nei casi previsti da norme di legge;
  3. A soggetti esterni che svolgono specifici incarichi per conto della società Computer Gross Italia S.p.A. in relazione alle finalità sopra enunciate, identificati come responsabili di trattamento;
  4. A società del Gruppo come identificate nell’area riservata del portale, qualora tale comunicazione risultasse strumentale per rispondere alle Sue richieste di informazioni ed approfondimenti su tematiche specifiche e/o servizi.

 

I dati personali non saranno oggetto di trasferimento al di fuori del territorio dell’Unione Europea (UE) o dello Spazio Economico Europeo (SEE). I dati personali non saranno oggetto di diffusione e dunque non saranno divulgati al pubblico o a un numero indefinito di soggetti.

  1. Natura obbligatoria o facoltativa del conferimento di dati personali e conseguenze del rifiuto al conferimento
    Il conferimento dei dati personali per le finalità di cui ai punti 1.a), 1.b), 1.c) della presente informativa è obbligatorio. L’eventuale rifiuto di conferimento dei dati personali comporta come conseguenza l’impossibilità da parte della Società di dare seguito alle richieste degli utenti di fruizione di contenuti e servizi del sito web.
  2. Diritti degli Interessati

Gli utenti potranno esercitare i diritti garantiti dal Regolamento UE, contattando la Società con le seguenti modalità:

  1. Inviando una raccomandata a/r alla sede legale della Società
  2. Inviando un messaggio di posta elettronica all’indirizzo info@ecosystem.computergross.it; 

Ai sensi del Regolamento UE, la Società informa che gli utenti possono esercitare i diritti di accesso ai dati personali previsti dall’art. 15 del Regolamento UE e i diritti previsti dagli artt. 16, 17, 18, 20 e 21 del Regolamento medesimo riguardo alla rettifica, alla cancellazione, alla limitazione del trattamento dei dati personali, alla portabilità dei dati, ove applicabile e all’opposizione al trattamento dei dati personali.

L’esercizio dei diritti è effettuato senza formalità, rivolgendo espressa richiesta alle coordinate indicate ai paragrafi a) e b) del punto 6 della presente informativa.

Qualora la Società non fornisca riscontro nei tempi previsti dalla normativa o la risposta all’esercizio dei diritti non risulti idonea, gli utenti potranno proporre reclamo all’Autorità di controllo italiana.

L’Autorità di controllo italiana è il Garante per la protezione dei dati personali, con sede in Piazza Venezia 11, 00187 – Roma (http://www.garanteprivacy.it/).

  1. Responsabile della protezione dei dati personali

Si precisa che SeSa S.p.A., società holding del Gruppo imprenditoriale a cui la Società appartiene, ha provveduto a nominare il Responsabile della Protezione dei Dati Personali.

Il Responsabile della Protezione dei Dati Personali vigila sul rispetto della normativa in materia di trattamento dei dati personali e fornisce la necessaria consulenza.

Inoltre, ove necessario, il Responsabile della Protezione dei dati personali coopera con l’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali.

Di seguito l’indicazione del Responsabile della Protezione dei Dati Personali e dei relativi dati di contatto:

 

Privatamente S.r.l.

E-mail: dpo@sesa.it